Il fascino unico della Banda Ercole Montano

Il Concerto Bandistico “Ercole Montano” di Gaeta offre esibizioni di alta qualità, unendo tradizione e passione per creare momenti musicali indimenticabili.

L’eccellenza artistica della nostra banda

Il Concerto Bandistico “Ercole Montano” di Gaeta unisce tradizione e passione, offrendo performance musicali di alto livello per arricchire eventi e celebrazioni, con l’impegno di valorizzare la cultura locale e la musica classica.

Il Direttore Artistico Giovanni Izzo

Giovanni Izzo nasce a Carano di Sessa Aurunca il 24-01-1963.All’età di 15 anni viene indirizzato da suo padre Giuseppe allo studio della musica,dopo circa un’anno si iscrive all’Accademia Musicale Aurunca dove intraprende lo studio della tromba sotto la guida del M°Dino Aldrovandi (1a Tromba del” Teatro S.Carlo di Napoli”).

Contemporaneamente allo studio della tromba ed attratto da una forte tradizione bandistica nel suo paese, inizia i primi studi di pianoforte ed armonia con il M°Antonio Scarlato (Diplomato in Oboe e Strumentazione per Banda al Conservatorio” S.Pietro a Maiella di Napoli”) e direttore della banda musicale del suo paese negli anni 50”.

Dopo aver concluso gli studi scolastici con l’esame di “maturità magistrale”(oggi liceo pedagogico), nel 1989 si diploma in tromba al “Conservatorio di Musica di Salerno”,sotto la guida del M° Bernardo Ferrara.

Inizia la sua carriera direttoriale già nel lontano 1984,il quale in collaborazione con alcuni suoi amici e quei pochi musicisti rimasti in attività, riesce in breve tempo, a rifondare la banda musicale del proprio paese dopo oltre un ventennio d’interruzione.

In seguito viene chiamato a dirigere la banda musicale “Città di Mondragone”guidandola per oltre un decennio.Nel 1994 gli viene affidato l’incarico di dirigere la gloriosa banda dell’Associazione Musicale “P. Quatrano”di Cicciano(Na).E’ stato direttore artistico e insegnante dell’Associazione Musicale “G.Puccini” di Casi di Teano dal 1993 al 2005,ha diretto la Banda musicale di “Mignano Monte Lungo” e collabora con l’associazione musicale “Giovani Musicisti Caleni”di Calvi Risorta (Ce).Dall’ottobre del 1995 fino ad oggi, ricopre la carica di Maestro della Banda Musicale “Città di Castelforte”(Lt).Dal 2012 è direttore artistico della “Piccola Orchestra di fiati M.L.Proia di Minturno”.

Ha partecipato a diversi corsi di aggiornamento per direttori di banda:

1999 a Ceccano (Fr) con il M°Daniele Carnevali (docente di strumentazione per banda al conservatorio “Bonporti”di Trento).

2001 a Fiuggi (Fr) con il M° Lorenzo Della Fonte (compositore e direttore).

2003 ad Alatri(Fr) con il M° Angelo Bolciaghi (direttore di orchestra di fiati).

E’ diplomato al corso triennale in Direzione ed Orchestrazione per fiati,che si tiene alla scuola di Alto Perfezionamento Musicale presso l’Accademia Musicale Pescarese,sotto la guida del M°Fulvio Creux (Direttore della banda Musicale dell’Esercito Italiano).

Attualmente è docente delle attività musicali presso il convitto I.P.S.S.A.R. “A.Celletti” di Gianola di Formia.

Da Febbraio 2025 è il nuovo maestro Concertatore del Complesso Bandistico “Ercole Montano” di Gaeta

Performance musicali dal vivo di eccellenza

Uno spazio dedicato a fotografie selezionate che raccontano la passione e la tradizione della nostra banda.

Il meglio della musica
bandistica
a Gaeta

Scopri i punti forti del nostro concerto bandistico

Performance dal Vivo

Esibizioni coinvolgenti per ogni tipo di evento

Repertorio Classico

Musiche tradizionali eseguite con grande maestria

Musicisti Qualificati

Una formazione composta da diplomati e professionisti

Eventi e Feste

Partecipiamo a celebrazioni religiose e fiere locali

Promozione Attiva

Sosteniamo la cultura musicale e l’attività fisica sul territorio

Note che celebrano tradizioni e passioni

Contattaci per prenotare una performance indimenticabile.

Sede: via Monte Tortona, 28 Gaeta 04024 LT

Presidente: Antonio Calderaro 3282911940 tonino2808@gmail.com
Vice presidente e segretario: Sandro Fiordini 3474415869 sfiordini@gmail.com
Tesoriere: Giovanni Rispoli 3381328970 studiomusicarispoli@libero.it